SolieraCastello Campori

7 Ottobre 20237 Gennaio 2024

La mostra


La mostra presenta e mette a confronto opere e autori che tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta hanno affrontato con la loro ricerca, le sfide dell’avanzamento tecnologico e allo stesso tempo affinato e precisato un proprio linguaggio, estetico e formale. Quegli anni hanno impresso al mondo della fotografia una forte accelerazione dal punto di vista tecnico, prima con la diffusione di computer e internet e poi del supporto digitale. Ma sono anche anni durante i quali ci si è dovuti confrontare da un lato con l’eredità culturale di Luigi Ghirri, scomparso nel 1992, e dall’altro con esperienze di pratica e di ricerca oltre confine, iniziato già dalla fine degli anni Ottanta.
In mostra sono presenti oltre 60 opere di fotografi italiani, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, tra cui Collezione Trevisan, Collezione Ettore Molinario, Collezione Donata Pizzi, Gamec Bergamo, Collezione Marco Antonetto.

Realizzazione


A cura di Marcella Manni
Mostra promossa da Comune di Soliera e Fondazione Campori
Con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Con il contributo di Le Gallerie, Banca Generali Private – Marco Ferrari Private Banker, Granarolo

Opere di


Andrea Abati, Marina Ballo Charmet, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Vanessa Beecroft, Carlo Benvenuto, Vincenzo Castella, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Paola De Pietri, Paola Di Bello, Vittore Fossati, Alberto Garutti, Piero Gemelli, Luigi Ghirri, Paolo Gioli, Guido Guidi, Marzia Migliora, Paolo Mussat Sartor, Occhiomagico, Cristina Omenetto, Luigi Ontani, Giulio Paolini, Marco Signorini, Alessandra Spranzi, Alessandra Tesi, Franco Vaccari, Silvio Wolf, Michele Zaza.

Photogallery


Prossimi eventi